Il Presidio vuole salvare dall’estinzione la Mora Romagnola.
L’associazione dei produttori del Presidio riunisce alcuni allevatori e trasformatori che impiegano le carni dei suini cresciuti nelle loro aziende per realizzare i salumi tradizionali di Mora Romagnola del territorio. Prodotti che uniscono alla eccellente qualità organolettica e qualitativa la sicurezza della filiera produttiva, con una particolare attenzione al benessere animale durante la fase di allevamento.
Area di produzione
Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Stagionalità
La macellazione dei suini avviene tutto l’anno per la produzione di carne fresca, ma preferibilmente nel periodo da autunno a primavera per la preparazione dei salumi.
Produttori
San Patrignano, Coriano (Rn), via San Patrignano 53, tel. +39 0541 362111 – 362362, fax +39 0541 756108, info@sanpatrignano.org, www.sanpatrignano.org
I Fondi di Lucio Zavatta, Novafeltria (Rn), Secchiano Marecchia, località Uffogliano, 154, tel. +39 338 4543583 /
+39 335 5286699, ellezeta78@hotmail.it
Germano Valmori, Faenza (Ra), via San Giorgio 21 int 8, tel. +39 333 4993103
Zavoli, Saludecio (Rn), via Pulzona 3678, tel. e fax +39 0541 858041 / +39 338 6784019, info@moraromagnola.eu,
www.moraromagnola.eu
Gabriele Delvecchio, Cesena (Fc), Via Madonna dell’Olivo, 105, tel. +39 0547 300770, salumi@delvecchio.it
Roberto Giorgetti, Bellaria Igea Marina (Rn), Via Pompili 11, tel. +39 0541347614, info@osteriadagianola.it