L’associazione Quelli della bombetta nasce per divulgare e promuovere l’antica tradizione del fornello, tipica cottura della carne alla brace, diffusa in Puglia, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto concentrandone il fulcro nella valle d’Itria.
Proprio nel cuore antico delle città, si mantiene viva questa usanza del fornello: macelleria con un forno interno dove arrostire la carne appena scelta al banco per poi consumarla in loco o per strada.
Il nostro fine è quello di radunare intorno alla nostra associazione macellai del territorio che, volta per volta, riusciamo a spostare in situazioni di largo interesse, coinvolgendoli in tali occasioni a raccontare questa vecchia tradizione.
Il mezzo che utilizziamo è quello di presentare, attraverso la cottura e la degustazione della bombetta, il territorio di appartenenza, le materie prime utilizzate e gli uomini che animano questa tradizione, lo scopo poi è quello di invogliare la gente a venire in Puglia per poter vivere in prima persona l’originalità del fornello nei luoghi in cui essa è nata e vive.
Siamo molto attenti quando si tratta di scegliere quali realtà produttive coinvolgere, coerentemente con i nostri principi associativi: tipicità del prodotto, reperibilità in loco della materia prima, artigianalità di preparazione e soprattutto sguardo al futuro. Rivolgiamo infatti un’attenzione particolare a quelle realtà che investono nei giovani, che vogliano e sappiano trasmettere questa tradizione.
Imprescindibile resta per noi il fattore qualità!