La comunità di pesca di Thorupstrand, nello Jutland settentrionale, è una delle poche realtà di piccola pesca sopravvissute in Danimarca.
Thorupstrand è un villaggio di pescatori sulla costa settentrionale della Danimarca. In questo villaggio la pesca non è mai stata un’attività semplice de gestire. Le forti correnti marine mutano costantemente il fondale impedendo così la costruzione di un porto; così, le imbarcazioni, ogni giorno, devono essere trascinate dentro e fuori dall’acqua con un argano e devono essere “parcheggiate” sulla riva quando non sono impiegate.
Thorupstrand è anche il nome della cooperativa (Thorupstrand Kystfiskerlaug in danese) che riunisce i pescatori locali. Fondata nel 2006 come reazione alla privatizzazione delle quote di pesca che ha cancellato gran parte della piccola pesca danese e accentrato l’accesso alle risorse ittiche mani di pochi.
Il suo modello di gestione nasce da un’antica tradizione di condivisione della pesca diffusa presso le famiglie dell’area. I pescatori che vi aderiscono possiedono e gestiscono le quote di pesca come una comunità, ridistribuendole a ciascun membro. La quota di adesione (100.000 corone pari a 13.000 euro) è uguale per tutti i soci ed è restituita a chi decide di lasciare il gruppo.
Di proprietà comune sono anche il laboratorio di trasformazione, lo spazio di vendita, alcune dotazioni di sbarco e aree di rimessa delle barche a terra. Il pesce di Thorupstrand arriva fino a Copenaghen, venduto direttamente al consumatore in una barca-pescheria ancorata in città.
I pescatori di Thorupstrand impiegano metodi di pesca tradizionali che rispettano il pesce e l’ambiente marino. Le reti, ad esempio, hanno maglie più larghe di quella che si potrebbe adottare di quelle previste dalla legge, evitando così catture sotto taglia. Le specie più pescate sono: l’asinello, il lompo, la rana pescatrice, il rombo chiodato e il merluzzo nero detto anche carbonaro.
I piatti tipici preparati con il pesce di Thorupstrand sono: Stjerneskud (Shooting Star), un panino tradizionale danese, composto da pane di segale o pane bianco tostato, filetto di pesce panato e fritto; aringhe in salamoia; asparagi, mayonase, limone, gamberetti e aneto.