Il Presidio riunisce alcuni coltivatori di frassino da manna che si sono dati un disciplinare con l’obiettivo di migliorare la tecnica di raccolta (aumentando così il raccolto di manna di elevata qualità) e di garantire la manna naturale contro le molte contraffazioni.
Solo la “manna eletta”, quella purissima, è la manna del Presidio.
Leggere e spugnose, quasi insapori, le stalattiti di manna sono da secoli un dolcificante naturale a bassissimo contenuto di glucosio e fruttosio con proprietà depurative e leggermente lassative.
Oggi la maggior parte della manna è destinata alla trasformazione: se ne estrae mannite che, confezionata in pani, è utilizzata dall’industria cosmetica oppure da quella farmaceutica per la produzione di lassativi, diuretici, dolcificanti. La manna pura, definita di varietà “cannolo”, la più pregiata, è commercializzata nelle erboristerie come depurativo e lassativo.
Ma questo antichissimo prodotto può anche essere un buon dolcificante per la pasticceria: utilizzato in torte, biscotti, budini e moltissime altre specialità dolciarie.
Produttori
Giuseppe Cassataro, Pollina (Pa), Via Gramsci 49, Tel. +39 0921 672399 / +39 345 7072354, giuseppecassataro@gmail.com
Mario Cicero, Castelbuono (Pa), Contrada Cozzo, Tel. +39 320 6661849, mariocicero78@libero.it
– Referente dei produttori del Presidio
Santi Cinquegrani, Pollina (Pa), Via Verga 3, Tel. +39 339 6227668,
Consorzio Manna Madonita, Castelbuono (Pa), Largo 18 aprile 1860, Tel. +39 34762252, info@consorziomanna.it, www.consorziomanna.it
Giulio Gelardi, Pollina (Pa), Via Caduti in Guerra 27, Tel. +39 329 8851889, mannagelardi@libero.it
Santi Musotto, Pollina (Pa), Via San Giuliano 36, Tel. +39 0921 425511 / +39 349 0941165
Antonio Prisinzano, Castelbuono (Pa), Via Giovanni Guzio 37, Tel. +39 320 0875130, prisinzanoantonio@libero.it
La Manna di Zabbra, di Valerio Onorato, Pollina (Pa), Contrada Zabbra, Tel. +39 0921 910083 / +39 339 6328555, info@lamannadizabbra.com