I Colli Orientali del Friuli sono un fazzoletto di terra, che per l’omogenea composizione del terreno arenarico-marnoso (noto come “ponca”), l’esposizione dei vigneti al sole e il favorevole microclima, consente la coltivazione di un’ampia varietà di vitigni, tra cui troneggiano gli autoctoni.
I vigneti che circondano il Colle Montebello regalano anno dopo anno vini bianchi di spiccata fragranza e freschezza e rossi corposi, vellutati, dall’ampio bouquet, grazie alla notevole escursione termica, tipica della zona, che permette un’ottima concentrazione degli aromi nelle uve.
A completare il paesaggio sono state impiantate nell’ultimo ventennio parecchie piante di ulivo di cinque diverse cultivar, con i cui frutti viene prodotto l’olio extravergine di oliva Il Roncal.