Siamo BIO da sempre, e siamo consapevoli che i modi di ognuno di noi di coltivare, allevare, trasformare, commercializzare e consumare prodotti sani e sostenibili siano determinanti per il Pianeta, e quindi per noi stessi.
Per noi coltivare e allevare in armonia con l’ambiente, nel rispetto degli ecosistemi e dei cicli naturali, è pratica di tutti i giorni, fin dagli anni ’80…
Non bisogna chiedere troppo né al terreno, né agli animali, né alle piante.
Ma a noi piace andare oltre il puro concetto di produzione biologica, e il modello a cui tendiamo da sempre è quello dell’economia circolare e del minimo spreco. Anche per questo, fin dal 1989 produciamo yogurt bio in vetro.
Le nostre vacche sono alimentate soprattutto con erba, fieno, legumi e cereali, senza alimenti OGM, ovvio. E una delle aziende socie della nostra Cooperativa ha già ottenuto la certificazione STG – Specialità Tradizionale Garantita – per cui produce latte fieno STG, oltre che 100% piemontese.
Abbiamo realizzato un prototipo di Ecostalla, testato per 4 anni con la Facoltà di Veterinaria di Torino con risultati davvero incoraggianti. L’Ecostalla rappresenta un modello di allevamento eco-sostenibile ed è totalmente decostruibile. È realizzata solo in legno, con coperture trasparenti, e gli animali dispongono di molto spazio per muoversi sopra una speciale lettiera naturale.
Siamo anche Cooperativa Sociale: per noi quindi è molto importante la possibilità di inserimento di persone con difficoltà, che qui trovano una dimensione sana e costruttiva cui dedicarsi e spesso un vero percorso verso l’autonomia.
Anche con il loro contributo produciamo tutti i nostri prodotti biologici, sani e naturali: yogurt in vetro, kefir STG, yogurt da bere STG, burro, latte uht, formaggi, verdure IV gamma.