Olio Guglielmi è un’azienda di famiglia che produce olio extra vergine di oliva di alta qualità, 100% pugliese, da tre generazioni.
La nostra filosofia è quella di coniugare antiche tradizioni tramandate nel corso del tempo con le reali richieste dei clienti di oggi attraverso un prodotto di assoluta eccellenza e con molteplici sfumature di gusto ed esaltanti fragranze.
Uno dei nostri punti di forza consiste nel controllo e nella gestione dell’intera filiera produttiva.
L’azienda si estende nel territorio di Andria per oltre 180 ettari, interamente coltivati a ulivo, e da poco è stato inaugurato un nuovo frantoio in un’area di 21.000 m2, con 5 linee di produzione. Tutto questo si traduce nella garanzia di un prodotto con sapori e profumi inconfondibili, derivanti da tecniche di molitura perfezionate nel tempo.
A queste qualità Olio Guglielmi deve i numerosi riconoscimenti internazionali:
– vincitore del Gold Award al Concorso Internazionale di New York 2018 e 2019
– tra i migliori 100 oli extra vergine di oliva al mondo, secondo le guide FLOS OLEI 2019 e 2020, EVOOLEUM 2018 e 2020
– Silver Award al prestigioso concorso di Tokyo 2019
– Gold Award nel 2020 al medesimo concorso
– Gold Award a Berlino 2020
– presidio Slow Food
– 3 FOGLIE (punteggio massimo) attribuite da Oli d’Italia – Gambero Rosso
– 4 GOCCE attribuite da Bibenda
L'olivicoltura italiana, quell'immenso patrimonio di olivi, contadini e frantoiani che popola la penisola italiana fino alle isole più meridionali, vive un momento di estrema sofferenza. Una crisi legata all’industrializzazione della coltivazione stessa - con la creazione di nuovi impianti meccanizzabili e di processi sempre più tecnologici - che ha reso gli oli di eccellenza non competitivi. Il patrimonio di alberi secolari o millenari diffusi in tutta la penisola, rende la produzione di olio extravergine italiano impegnativa e costosa. Così il mercato, orientato sul prezzo più basso, premia oli di qualità scarsa. Per questo Slow Food ha creato un Presidio nazionale che promuove il valore ambientale, paesaggistico, salutistico ed economico dell’olio extravergine italiano. Un progetto di carattere nazionale perché i produttori di extravergine affrontano le medesime criticità in tutta Italia, nelle diverse aree di produzione.