Da più di cent’anni produciamo grandi oli senza spremere la natura.
Il nocciolo della nostra filosofia è la ricerca della qualità attraverso il rispetto e la valorizzazione di un territorio così ricco da offrirci tutti gli ingredienti necessariper una produzione agricola di qualità superiore. Compresa l’energia.
Gran parte del nostro processo produttivo è infatti alimentata dal sole e dalle olive.
Ricicliamo i noccioli per estrarne preziosa energia che si somma a quella fornita dagli impianti fotovoltaici.
Analogamente, il nostro frantoio a due fasi estrae l’olio, sfruttando l’acqua vegetale contenuta nelle olive, senza alcun impiego di risorse idriche esterne.
Nascono così i nostri tre oli, tutti rigorosamente monovarietali (di sola Bosana), ma contraddistinti da specifiche e inconfondibili proprietà organolettiche:
- l’olio Antichi Uliveti del Prato
- il Denocciolato di Bosana secondo Veronelli
- il Maccia d’Agliastru
Veri e propri gioielli di famiglia, capaci di suscitare l’acclamazione unanime di stampa e consumatori, aggiudicandosi i più importanti premi e riconoscimenti.
Con lo stesso ossequioso approccio e con identici risultati qualitativi ci dedichiamo anche agli altri prodotti che arricchiscono l’offerta del nostro marchio: le conserve, i vini – Àgale, il nostro Vermentino di Sardegna DOP – e Okila – il nostro Cannonau di Sardegna DOP, il pane e la pasta (questi ultimi protagonisti del brand dedicato Eticalimenta)
Tutti naturali. Tutti autenticamente sardi. Tutti prodotti nel pieno rispetto della terra che li rende possibili. Perché l’unico impatto che desideriamo avere è quello con il cuore di chi ci sceglie. E non soltanto in senso figurato.
Da qualche anno destiniamo infatti le sanse delle nostre olive all’industria farmaceutica, che ne estrae principi attivi preziosi per combattere diverse patologie cardiache.