Ci troviamo sulle colline di Carmignano, in uno scenario che si apre da Firenze a Pistoia contornato dai boschi del Montalbano, in una zona dalla storia antichissima e complessa: a partire dagli Etruschi e poi attraverso gli antichi Romani, i Medici, Leonardo da Vinci, D’Annunzio, sempre troviamo tracce di una produzione vinicola importante e apprezzata nel mondo.
Cerchiamo di perpetuare ai giorni nostri questa tradizione, preservando i luoghi e la natura nel modo più attento ed amorevole, con un lavoro semplice e manuale.
Abbiamo espresso questa nostra idea del lavoro agricolo attraverso il nome dei nostri vini – Terre a Mano; ci piace non usare alcun tipo di additivo, in modo che i vini, oltre ad essere profumati e succosi, trasmettano la loro unicità e il più forte legame con i loro luoghi di origine. Ve li presentiamo:
- Carmignano DOCG / Terre a Mano
- Bianco Toscano IGT / Sassocarlo-Terre a Mano
- VinSanto di Carmignano DOC