Tre diversi produttori, custodi della Biodiversità Olivicola del Molise:
- COLONIA JULIA, sita a Venafro
- TRESPALDUM, a Mafalda
- TAMARO, a Colletorto
Un unico obiettivo: preservare e valorizzare le piante di olivo autoctone e secolari del territorio molisano, utilizzando moderne tecnologie per una nuova interpretazione della gestione del territorio.
Tre oli diversi, realtà virtuose in grado di interpretare e rispettare il Molise.
Fruttato intenso, con sentore di mandorla e carciofo. note di amara intensità di intensità medio-leggera. Piccante medio, colore verde con riflessi gialli. Fluidità media.
- Gentile di Mafalda, cultivar registrate nel 2014, come 19° varietà e inserita nel patrimonio olivicolo molisano.
Fruttato medio intenso, caratterizzato da un particolare sentore di pomodoro verde, foglia di pomodoro e erbe aromatiche. Note di amaro e piccante di elegante persistenza.
Fruttato intenso. Colore giallo dorato intenso con venature verdi, profumo deciso e avvolgente, ricco di sentori vegetali di carciofo e cicoria, cui si aggiungono spiccate note di pepe nero. In bocca, ampio e di carattere, con toni di lattuga, cardo di campo ed erbe balsamiche con nette ricordo di menta, rosmarino e salvia. Amaro potente e piccante deciso.