Il Caseificio di Primiero, situato nell’omonima valle del Trentino, è una cooperativa che conta 66 soci, di cui una ventina conferiscono solamente in estate, durante il periodo dell’alpeggio, dalle malghe in gran parte ubicate all’interno del Parco Naturale di Paneveggio – Pale di San Martino, angolo tra i più belli e intatti del nostro Trentino.
Il ruolo del nostro Caseificio è quello di offrire una serie di servizi ai propri soci allevatori per agevolare il loro mestiere.
Il latte conferito dai nostri soci allevatori è:
- ottenuto da bovini nutriti da erba fresca d’estate o da foraggi di provenienza principalmente locale, con integrazioni di mangimi OGM Free
- fresco (max 14 ore) e mantiene uno standard di qualità elevato già a partire dalla stalla di provenienza, appurato da una serie di minuziosi controlli
Non utilizziamo conservanti o additivi, questo perché vogliamo mantenere una produzione artigianale il più possibile rispettosa delle tradizioni: solo latte, caglio e sale.
Tra nostri formaggi più rappresentativi appaiono: il formaggio Primiero nelle varie stagionature fresco, stagionato e di malga; la Tosèla di Primiero; il Trentingrana; e nel periodo estivo il Botìro di Primiero di Malga.
Lo sforzo per migliorare e garantire la nostra offerta è costante, non solo attraverso il disciplinare di produzione, investimenti ed innovazioni strutturali, ma anche finanziando e partecipando a progetti di ricerca scientifica tesi a caratterizzare, distinguere e garantire nel tempo i nostri formaggi.
Oltre ad un punto vendita a fianco del centro di produzione e alla gestione di due malghe: l’Agritur Malga Rolle sull’omonimo passo e l’Agritur Malga Fossernica nella valle del Vanoi, dove si possono gustare i piatti tipici locali e i nostri formaggi, abbiamo uno shop online, dal quale è possibile acquistare comodamente da casa i nostri formaggi accompagnati da molti altri prodotti del territorio.
Non ci limitiamo a trasformare il latte, lo coccoliamo… creando un’unica filiera dal pascolo al piatto!