LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
Il Mercato dei produttori italiani e internazionali è sempre stato il cuore di Terra Madre Salone del Gusto, luogo di incontro fra migliaia di produttori da tutto il mondo e centinaia di migliaia di visitatori, occasione pressoché unica per scoprire la straordinaria diversità gastronomica dei cinque continenti.
Nella radicale revisione dell’evento che si è imposta in seguito alla pandemia di Covid-19, abbiamo cambiato completamente i nostri piani. Il Mercato non si svolge più nei padiglioni del quartiere fieristico, ma su questa stessa piattaforma, che è insieme una grande vetrina e una nuova opportunità di vendita e commercializzazione.
L’incontro dunque diventa virtuale, ma non meno importante: il sostegno che possiamo e dobbiamo dare ai produttori è fondamentale, specie in questo momento così difficile che anche loro stanno vivendo, in ogni angolo del pianeta.
LE VETRINE VIRTUALI
Mentre classicamente online i produttori dei nostri eventi erano presentati solo con alcuni dati essenziali, nelle vetrine virtuali del marketplace di Terra Madre Salone del Gusto possono contare su una presentazione più completa ed esaustiva.

Le schede dei diversi produttori presentano un insieme di testi descrittivi, video, fotografie, con la possibilità per l’utente di conoscerli “quasi” come dal vero. Potrai contattarli per fare i tuoi acquisti e scoprire le loro caratteristiche. Se sei un addetto ai lavori, ti consigliamo di registrarti nell’area B2B, che ti offre molti servizi (del tutto gratuiti!).
L’E-COMMERCE
In questi giorni è stato attivato anche un ulteriore servizio: l’e-commerce grazie al quale i produttori possono commercializzare una selezione dei loro prodotti in Italia e all’estero. Oltre ai prodotti italiani, per i quali per diversi motivi è più verosimile ipotizzare una presenza più significativa in termini di produttori e di prodotti selezionati, è presente anche una selezione di prodotti internazionali.
Troverai bibite, vini, oli, formaggi, salumi, paste, conserve, dolci, e molti altri prodotti.
Le vendite possono essere effettuate in Italia o nei Paesi europei dello spazio Schengen. In questo ultimo caso, il costo del prodotto sarà più elevato per via delle spese di spedizione. I vini e gli alcolici sono vendibili solamente in Italia.