Terrafutura rappresenta un altro radicale passo verso l’ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini.
Nella presentazione del libro, presso le Officine Grandi Riparazioni a Torino, dialogano con l’autore Carlo Petrini Suor Giuliana Galli e Marco Revelli. Modera Domenico Agasso jr, vaticanista de La Stampa.
Nel clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell’impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia senza giustizia, non si cura l’ambiente se le relazioni fra gli esseri umani sono viziate da esasperati squilibri economici e culturali. Completano il libro cinque temi trattati con testi originali di Carlo Petrini e con interventi di Papa Francesco tratti da discorsi, omelie e lettere. I temi sviluppati sono: biodiversità, economia, migrazioni, educazione e comunità.
Ad Amatrice, terra ferita piùvolte dal terremoto, le Comunità Laudato si’ si sono proposte di creare un Centro studi internazionale dedicato all’ecologia integrale, la “Casa Futuro – Centro Studi Laudato si’”. I ricavi del libro sono destinati a ristrutturare un edificio lesionato dal terremoto per farne la sede del Centro, dove giovani e meno giovani possano creare percorsi di riflessione collettiva, seguire corsi di formazione, partecipare a eventi educativi.
L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Per prenotare cliccare qui e seguire le istruzioni. La prenotazione è garantita fino a esaurimento dei posti disponibili.
Allo scopo di rispettare i protocolli sanitari per la prevenzione Covid-19:
- la disposizione dei posti occupabili garantirà la necessaria distanza interpersonale
- all’ingresso della sala sarà misurata la temperatura corporea
- l’uso della mascherina è obbligatorio per l’ingresso nella sede e fino al raggiungimento del posto assegnato
- si prega di liberare velocemente la sala a fine incontro per evitare situazioni di assembramento
- non è previsto servizio di guardaroba
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Castelfidardo, 22 - Torino (Italy)