“Come utilizzare ingredienti locali in tempi di crisi” una serie di dimostrazioni di cucina online durante le quali verranno preparate alcune ricette dei tempi di guerra.
Come durante la guerra (la guerra di oggi è rappresentata dalla pandemia di COVID), lo scopo di questa serie di appuntamenti online è quello di evidenziare e promuovere ciò che si può cucinare in tempi di crisi, soprattutto quando si ha bisogno e si vuole fare affidamento su cibi freschi, locali, buoni, puliti e giusti, piuttosto che su ingredienti d’importazione.
A partire dal 5 novembre, verranno dunque presentate sei ricette cucinate con ingredienti locali dell’isola di Negros. In particolare, il programma prevede:
- 5 novembre, Crisis Abodo: nei momenti difficili i germogli delle piante di Gabi venivano raccolti e cucinati, costituendo così un pasto completo.
- 12 novembre, Alupi: un piatto dolce a base di manioca.
- 19 Novembre, Lupo con Monggo: Il Lupo è una pianta abbondante e ottima in abbinamento con i fagioli Mung che danno al piatto un sapore leggermente aspro.
- 26 novembre, giovani viticci di zucca saltati in padella con una pasta di gamberi chiamata Guinamos.
- 3 dicembre, Abalong: una varietà di pianta di Gabi cucinata con latte di cocco.
- 10 dicembre, Puso con Gata – il cuore della pianta di banana cotta nel latte di cocco.
Evento digitale gratuito, per seguire la trasmissione in diretta su Facebook, clicca qui. Evento organizzato dalla Comunità Slow Food di Negros per la promozione e conservazione del cibo buono, pulito e giusto.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita).
Altre informazioni
Lingue dell'evento: EN
Evento online