La Colombia possiede la maggiore estensione di Paramo nel mondo, vale a dire quell’ecosistema straordinario e unico situato nelle zone montuose tra i 2.900 e i 5.000 metri di altezza.
Le popolazioni andine, dedite all’agricoltura e presenti da generazioni in questo straordinario bioma, oggi sono più che mai vulnerabili, spinte dagli interessi delle grandi multinazionali minerarie ad abbandonare la loro terra. Nella provincia di Boyaca, eccezionale risorsa idrica del Paese, il vecchio attivista Don Eduardo, i leader contadini César Pachón e Rosita Tres affrontano una macchina potente e inesorabile pronta a trasformare l’area in un sito di estrazione del carbone. Tre storie differenti che ritraggono una storia universale: la lotta per la sopravvivenza di un’antica cultura e del suo habitat millenario.
di Victoria Solano Ortega | Documentario | Colombia/Regno Unito | 2019 | 83’
Segue dibattito. Evento gratuito su prenotazione organizzato da Cinemambiente. Per info e prenotazioni, clicca qui.
Nella proiezione saranno distribuiti come omaggio agli spettatori snack monoporzione dell’azienda Life.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via Verdi, 18 - Torino (Italy)