Una chiacchierata tra appassionati e produttori di vino, moderati dai curatori e collaboratori della guida Slow Wine 2021 sulla produzione vitivinicola della Toscana.
La viticoltura toscana ha reagito al funesto anno 2020 nell’unico modo possibile: curando la vigna. Nei terribili e immobili mesi di lockdown la grande maggioranza dei vignaioli ha raccontato come lavorare nei campi fosse un privilegio. L’assenza di fiere, viaggi commerciali e impegni promozionali ha consentito in modo forzoso di concentrare tutti gli sforzi nella cura della vite. In Toscana si è registrato il consueto elevato standard qualitativo.
Slow Wine è la guida più completa al vino italiano che seleziona le cantine slow e le migliori bottiglie del panorama enologico nazionale. Questa edizione è figlia di un anno eccezionale. Tante sono le novità, che riguardano sia i contenuti, sia gli strumenti con cui è stata realizzata. Il racconto dei vini è stato profondamente rivisto, per consentire ai lettori, con ancor maggior chiarezza, di comprendere quali siano le bottiglie segnalate e quali abbiano ottenuto il riconoscimento di Vino quotidiano o di Vino slow, grazie a un progetto grafico rinnovato.
Gli acquirenti delle Slow Wine Box potranno partecipare con domande via chat.
Segui la diretta della presentazione sulla pagina Facebook di Slow Wine
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online