Una chiacchierata tra appassionati e produttori di vino, moderati dai curatori e collaboratori della guida Slow Wine 2021 sulla produzione vitivinicola delle Marche.
Nonostante le difficoltà dei primi mesi del 2020 abbiano rallentato i processi produttivi e causato tanta indecisione nelle politiche aziendali, il quadro qualitativo dei vini delle Marche non ne ha risentito e Slow Wine 2021 restituisce l’immagine di un’azienda in salute sotto l’aspetto vinicolo. Tra bianchi e rossi, un bel capitolo che ci piace evidenziare: il crescente numero di etichette prodotte senza l’aggiunta di solfiti, con un miglioramento evidente della qualità unita a un’interessante espressività.
Slow Wine è la guida più completa al vino italiano che seleziona le cantine slow e le migliori bottiglie del panorama enologico nazionale. Questa edizione è figlia di un anno eccezionale. Tante sono le novità, che riguardano sia i contenuti, sia gli strumenti con cui è stata realizzata. Il racconto dei vini è stato profondamente rivisto, per consentire ai lettori, con ancor maggior chiarezza, di comprendere quali siano le bottiglie segnalate e quali abbiano ottenuto il riconoscimento di Vino quotidiano o di Vino slow, grazie a un progetto grafico rinnovato.
Gli acquirenti delle Slow Wine Box potranno partecipare con domande via chat.
Segui la diretta della presentazione sulla pagina Facebook di Slow Wine
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online