Una chiacchierata tra appassionati e produttori di vino, moderati dai curatori e collaboratori della guida Slow Wine 2021 sulla produzione vitivinicola del Lazio.
Un anno di sfide rispetto alle quali il Lazio si è fatto trovare pronto stabilizzando un trend che lo scorso anno aveva visto il consolidamento di alcuni cardini. Un fattore appare subito chiaro: il Lazio è sempre di più una regione a vocazione artigianale. Ci sono ovviamente aziende più strutturate, ma è evidente che il mondo degli artigiani stia condizionando in maniera virtuosa il panorama della regione. Naturali, biologici, biodinamici o semplicemente da agricoltura ragionata: molte piccole aziende stanno consolidando sempre di più la loro qualità, innalzando di conseguenza le nostre aspettative.
Slow Wine è la guida più completa al vino italiano che seleziona le cantine slow e le migliori bottiglie del panorama enologico nazionale. Questa edizione è figlia di un anno eccezionale. Tante sono le novità, che riguardano sia i contenuti, sia gli strumenti con cui è stata realizzata. Il racconto dei vini è stato profondamente rivisto, per consentire ai lettori, con ancor maggior chiarezza, di comprendere quali siano le bottiglie segnalate e quali abbiano ottenuto il riconoscimento di Vino quotidiano o di Vino slow, grazie a un progetto grafico rinnovato.
Gli acquirenti delle Slow Wine Box potranno partecipare con domande via chat.
Segui la diretta della presentazione sulla pagina Facebook di Slow Wine
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online