Dalla gestione dell’emergenza alla costruzione di una rete territoriale per l’inclusione è l’oggetto della conferenza online sulle azioni della rete MIRAFIORI QUARTIERI SOLIDALI
MIrafood, Comunità Slow Food, organizza all’interno del calendario di Terra Madre, una conferenza che racconta le azioni solidali del quartiere in questo particolare momento di difficilltà per Torino.
Il sistema di Mirafiori sud e nord di sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà economica è promosso nel 2020 da Fondazione Mirafiori e Fondazione Cascina Roccafranca con il sostegno della Circoscrizione. Ecco la serie di interventi durante l’incontro:
– ore 17.30 | L’ESPERIENZA DI MIRAFIORI QUARTIERI SOLIDALI a cura di Stefania De Masi di Fondazione Cascina Roccafranca
– ore 17.45 | MIRAFIORI QUARTIERE A SPRECO ZERO a cura di Roberta Molinar di Fondazione Mirafiori
– ore 18.00 | LA VOCE DEGLI ATTORI SOCIALI E CARITATEVOLI DEL TERRITORIO e LA VOCE DEL COMMERCIO DI PROSSIMITÀ
– ore 18.30 | LO SVILUPPO DELLA RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE: VERSO UN PATTO DI COMUNITÀ a cura di Elena Carli – Fondazione Mirafiori
– ore 18.45 RIFLESSIONI CONCLUSIVE a cura di Città di Torino – Divisione Servizi Sociali, Socio Sanitari, Abitativi e Lavoro, Circoscrizione 2, Compagnia di San Paolo
Evento organizzato da Mirafood Comunità Slow Food per la valorizzazione del territorio di Mirafiori Sud, Fondazione della Comunità di MIrafiori, Fondazione Cascina Roccafranca, Circoscrizione 2 – Città di Torino, Compagnia di San Paolo.
Evento gratuito
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online