Attraverso questo ciclo di seminari verranno raccontate quelle che sono le eccellenze alimentari, grazie all’aiuto di esperti del settore, che soffermeranno particolare attenzione agli abbinamenti che possono nascere tra i vari prodotti.
Il ciclo di seminari propone un incontro tecnico-divulgativo fra studenti ed operatori del settore Food&Beverage. Le imprese, gli operatori del settore e la Comunità Slow food delle botteghe di quartiere svolgeranno un’attività divulgativa e dimostrativa ed affronteranno tematiche di interesse nell’ambito della produzione di alimenti e bevande (birra e vino) con specifico riferimento ai temi della Tecnologia Alimentare, dell’Analisi Sensoriale e delle tecniche di abbinamento cibo/birra e cibo/vino. All’incontro parteciperanno: Nicola Francesca e Ado Todaro- Dip. SAAF Andrea Camaschella – Divulgatore ed Esperto brassicolo Intervengono Andrea Filippini – Birrificio Siemàn (VI) Gino Armetta – Comunità Slow food delle Botteghe di Quartiere e Gastronomia Armetta dal 1926 (PA), Marco Moroni – Salumeria Moroni (NO).
Evento organizzato dal Dipartimento SAAF – Scienze e Tecnologie Agroalimentari in partenariato con la Comunità Slow Food delle Botteghe di quartiere (Gastronomia Armetta), in collaborazione con gli operatori del settore Food&Beverage e l’Associazione Universitaria Agrum con il coordinamento del dott. Mauro Ricci
Collegati su Teams
Link evento
Link streaming
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online