Questo evento rappresenta il primo di una serie di incontri a cura di MATto, la Materioteca del Politecnico di Torino, dedicati ad approfondire il mondo della ricerca e del progetto intorno al cibo.
In particolare, questo incontro è pensato per diffondere la cultura politecnica e il ruolo della ricerca all’interno della filiera agro-alimentare ed intorno ad essa, al fine di offrire uno sguardo a tutto tondo sul mondo del progetto intorno al cibo, e casi di intervento operativi e concreti a servizio delle imprese a partire proprio dalle attività di ricerca del Politecnico di Torino sul tema.
Intervengono:
· Francesco Sottile, Fondazione Slow Food per la Biodiversità e Membro del Comitato Esecutivo di Slow Food Italia
· Guido Cerrato, Dirigente Area Sviluppo del territorio e Regolazione del Mercato di Camera di commercio di Torino
· Claudia De Giorgi, DAD – Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino
Moderano:
· Beatrice Lerma, MATto, Politecnico di Torino
· Doriana Dal Palù, MATto, Politecnico di Torino
A chi sono destinati gli interventi: Aziende e imprese del settore agro-alimentare, aziende e imprese del mondo del packaging, progettisti e chiunque sia interessato agli argomenti trattati.
Per registrarsi: Accedere a questo link e registrarsi entro il 15/12/2020. L’evento si svolgerà sulla piattaforma Zoom. I dettagli verranno comunicati ai partecipanti a seguito della registrazione al form.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online