In Turchia la pasta di peperoni rossi è un alimento irrinunciabile. La si accompagna al pane, la si aggiunge alle polpette ripiene, ai piatti di patate, ai fagioli e al kisir: ogni piatto ne contempla la presenza, in un infinito numero di varianti.
Ottenere la pasta di peperoni rossi comporta una grande fatica, dovuta anche alle condizioni climatiche estreme, che sono proprio quelle che contribuiscono alla bontà, alla carnosità e al colore acceso di questi ortaggi. In estate, al momento della raccolta, il termometro segna sui 38-40 gradi, ma lavorando se ne percepiscono 45!
Per ottenere la pasta, i peperoni vengono fatti essiccare, ma non servono fuochi o essiccatoi. Sono disposti sui tetti delle case, e fa tutto il sole. La pasta di peperoni costa una fatica enorme, ma per gli abitanti del posto ne vale la pena. È davvero un alimento irrinunciabile.
I Come si fa? sono un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto. Sono accessibili gratuitamente su questo sito: collegati a questo stesso link per vedere questo come si fa quando verrà pubblicato.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, TR
Evento online