In Libano la melassa di mele artigianale è una valida alternativa agli zuccheri industriali, e anche una fonte di sussistenza per le popolazioni locali.
Il procedimento per produrre la melassa di mele artigianale è relativamente semplice. Le mele vengono raccolte, tagliate e ne viene estratto il succo. Dopo una lunga bollitura e lavorazione viene fatto riposare in barattolo. Il risultato finale è un liquido denso e viscoso che richiama la consistenza e le sfumature del miele. Oltre a essere un perfetto dolcificante naturale, la melassa di mele è conosciuta per le sue proprietà rimineralizzanti e ha un apporto calorico inferiore a quello del saccarosio.
Sono molte le sfide che il settore agroalimentare mediterraneo deve affrontare per porre un freno alla graduale perdita di biodiversità o far fronte alla povertà rurale. Il progetto MedSNAIL affronta questi problemi promuovendo il miglioramento e lo sviluppo di catene del valore agroalimentare tradizionali su piccola scala.
I Come si fa? sono un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto. Sono accessibili gratuitamente su questo sito: collegati a questo stesso link per vedere questo come si fa quando verrà pubblicato.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EL, AR
Evento online