Il 2020 avrebbe dovuto essere l’ennesimo anno positivo, per il settore della birra artigianale, che vedeva, ormai da qualche tempo, la propria posizione consolidarsi e il lavoro di oltre 20 anni riconosciuto da una fetta sempre più ampia di pubblico.
Invece, la pandemia ha messo seriamente in crisi il movimento della birra artigianale: la chiusura dei pub, principale mercato per molti produttori, ha rallentato quando non del tutto fermato le vendite; l’asporto e il delivery sono riusciti solo in parte a tamponare le perdite e hanno inciso quasi più sul morale che sulle economie; il fatto di essere un mondo ancora in gran parte di nicchia ha mostrato tutti i suoi limiti e ha reso ancora più evidente la necessità di aprirsi a un pubblico più ampio senza rinunciare alle proprie peculiarità.
Per provare a capire un po’ meglio quale sia la situazione e quali possano essere eventuali soluzioni per il presente, ma soprattutto per il futuro, Slow Food Editore coinvolge davanti a un bancone virtuale un gruppo di attori del mondo della birra artigianale italiana che, a vario titolo, possono aiutarci a rispondere alla domanda: come sarà il domani di questo settore?
Intervengono:
- Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, curatori della Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore
- Vittorio Ferraris, presidente di Unionbirrai – associazione di categoria dei birrifici artigianali indipendenti italiani – e birraio e fondatore del birrificio Bsa di Vercelli
- Jurji Ferri, birraio e fondatore del birrificio Almond ’22 di Spoltore (Pe)
- Cecilia Sciciani, birraia e fondatrice del birrificio Mc77 di Serrapetrona (Mc)
- Pietro Fontana, birraio e fondatore del birrificio Carrobiolo di Monza
- Andrea Turco, fondatore del sito Cronache di birra, punto di riferimento per l’informazione birraria on line in Italia
- Dorotea Licandro, pubblican del Mosaik Beer House di Catania
La tavola rotonda sarà trasmessa sulla pagina Facebook di Slow Food Editore e su questa piattaforma – in homepage e a questo link.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online