I Grandi Caraibi e il loro territorio: ecosistemi, interrelazioni e sostenibilità della piccola pesca.
Parlare del territorio dei Caraibi significa entrare in una rete di ecosistemi composta da barriere coralline, fiumi sottomarini, mangrovie e altre foreste tropicali che ne sostengono la vitalità. Il territorio dei Grandi Caraibi ha ispirato poeti, cantanti e pittori che ne narrano i paesaggi e le storie per immortalarlo nell’immaginazione collettiva. La sua grande diversità biologica e culturale si esprime nella sua gastronomia, in canti e danze che sono veri e propri patrimoni.
Tuttavia, questa grande ricchezza del territorio caraibico è minacciata da attività industriali come l’agricoltura, il turismo o la pesca su larga scala che hanno un impatto negativo sulla vita naturale e sociale del territorio. Vi invitiamo, in questo forum, a conoscere la complessità dei Caraibi e a condividere storie di resistenza e resistenza provenienti dalle parole, dalle mani e dal cuore dei pescatori artigianali caraibici.
Intervengono:
- Patricia Ocampo, Messico, biologa marina dell’Università del Valle (Colombia), ha più di 20 anni di esperienza lavorativa in agenzie governative, università, organizzazioni intergovernative e Ong locali e internazionali.
- Lisette Keus, Curaçao, sommozzatrice e cacciatrice di pesci leone. È diventata personaggio di due libri: Be a Wavemaker e Great Caribbean Escape.
- Juan José López Negrete, Colombia, fotografo, ingegnere, allevatore di pesci e specialista nello sviluppo dell’educazione ambientale. Coordina l’Associazione degli agricoltori e dei pescatori della Ciénega Grande Del Bajo Sinú, Asprocig.
- Gonzalo Merediz, Messico, biologo, ha partecipato a numerosi progetti legati alla conservazione, allo sviluppo sostenibile e ai cambiamenti climatici a Quintana Roo con l’organizzazione Friends of Sian Ka’an.
Modera: Jimmy Audino Honduras, biologo e direttore esecutivo del Centro di Studi Marini (Cem)
Questo forum è realizzato con il contributo dell’Unione Europea, progetto Slow Fish Caribe.
L’accesso all’evento è gratuito, su prenotazione. Una volta registrati, riceverete il link per partecipare all’evento.
Clicca QUI per seguire l’evento in diretta.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: EN, ES
Evento online