Solo il 30% delle imprese italiane ha un e-commerce, e solo il 10% di esse vende effettivamente online. Sono dunque ampi gli spazi di crescita per l’e-commerce e anche per l’export. UniCredit sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso la digitalizzazione e le opportunità offerte dal commercio elettronico.
UniCredit mostra i progetti per sostenere le imprese nel loro processo di innovazione e come permettere loro di entrare con facilità e costi contenuti nell’e-commerce, e come ottimizzare e incrementare la loro già esistente operatività in questo ambito. UniCredit si pone come partner strategico delle Imprese, per fornire loro strumenti di crescita e di incremento delle vendite.
Il webinar è dedicato alle aziende che vogliono sfruttare le opportunità del digitale e dell’e-commerce e che desiderano affacciarsi sui mercati esteri. Durante l’evento, che sarà aperto da Barbara Tamburini di UniCredit e Roberto Burdese di Slow Food Italia, verranno approfondite le modalità di vendita on-line e saranno presentate soluzioni per sviluppare e ampliare il business delle aziende sia all’estero sia localmente, in sicurezza e semplicità.
Intervengono:
- Marco Wallner, Head of Corporate Commercial Synergies di UniCredit
- Nicola Carone, New Business Executive Google
- Luca Curtarelli, Head of Business Development Italy Alibaba.com
A seguire una tavola rotonda moderata da Roberto Bernabò, vice direttore de Il Sole 24 Ore, a cui partecipano:
- Chiara Ercole, CEO di Fratelli Saclà
- Ciro Antignani, responsabile comunicazione e marketing Davia SpA
- Riccardo Martorelli, direttore Generale di Gilda Group
Conclusioni: Stefano Gallo, responsabile Territorial Development & Relations di UniCredit
Il webinar fa parte del programma di Terra Madre Salone del Gusto.
Cover image Anete Lusina | Unsplash
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online