Per avvicinarsi all’affascinante mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca e che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà, visitiamo un birrificio e approfondiamo online con formatori Slow Food.
Conosceremo le materie prime, i territori, le tecniche, senza trascurare l’artigianalità italiana. Durante le lezioni online assaggiamo insieme una selezione di otto birre, italiane e non, che ci aiutano a scoprire intuire le storie di culture e tradizioni immerse in ogni bicchiere.
Date
- Esperienza in azienda: 16 ottobre ore 18
- Primo webinar: mercoledì 28 ottobre ore 20:30
- Secondo webinar: mercoledì 4 novembre ore 20:30
Indirizzo azienda dove si svolge l’esperienza formativa
- Jungle Juice
- Via del Mandrione, 109
- 00181 Roma
Costo
€ 95 Soci Slow Food, € 105 non soci (il costo è comprensivo di tessera Slow Food che sarà consegnata il giorno dell’esperienza)
Il costo comprende:
- visita in azienda guidata da un formatore Slow Food con degustazione
- due lezioni on line con formatore Slow Food
- copia digitale della dispensa Master of Food birra
- copia cartacea del manuale Il piacere della birra di Slow Food editore
- 1 kit di degustazione che il partecipante riceve a casa oppure ritira in occasione dell’esperienza in azienda con 8 bottiglie per le degustazioni che si svolgeranno durante le lezioni online (2 Pils, una industriale e una artigianale a confronto, 2 Ipa, una artigianale e una industriale a confronto; 2 Iga; birra con frutti locali)
Programma dell’esperienza Master of Food “Terra Jungle” in azienda, a cura del formatore Roberto Muzi
- Ore 18 – Ritrovo dei partecipanti
- Cos’è una birra artigianale e perché sceglierla?
- In che cosa è diversa (e in che cosa si assomiglia) da una birra industriale?
- Cosa rappresentano le birre in termini di appartenenza, tradizione, cultura, piacere?
- In che modo si fa “territorio” con la birra?
- Degustazione di 3 birre di cui una dedicata a Terra Madre
Per iscrizioni: Master of Food birra Lazio
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Via del Mandrione, 109 - Roma (Italy)