Siamo in tanti a essere golosi di formaggio, ma spesso finiamo per essere un po’ troppo abitudinari consumando quasi sempre le stesse tipologie.
Eppure l’Italia è una miniera di prodotti caseari. Ecco allora il corso giusto per conoscerli, sceglierli e apprezzarli. Partendo dall’esperienza diretta in azienda e continuando poi gli approfondimenti on line, attraverso un kit degustazione che riceverete a casa, scopriamo gli strumenti della degustazione, la biodiversità delle razze e dei latti, le tecniche di produzione e i territori, gli aspetti nutrizionali e molto altro…
Date
- Esperienza in azienda: 17 ottobre dalle ore 15 alle ore 18:30
- Primo webinar: 29 ottobre ore 20:30
- Secondo webinar: 5 novembre ore 20:30
Indirizzo azienda dove si svolge l’esperienza formativa
- Fattoria i Gratér
- Via Schizzola,68
- 27050 Torrazza Coste (PV)
Costi
€ 100 Soci Slow Food, € 110 non soci (il costo è comprensivo di tessera Slow Food)
Il costo comprende:
- visita in azienda guidata da un formatore Slow Food con degustazione
- due lezioni on line con formatore Slow Food
- copia cartacea della guida di Slow Food Editore Il gusto del formaggio
- copia digitale della dispensa Master of Food Formaggio
- kit degustazione comprensivo di 7 formaggi di diversa lavorazione da circa 100 gr cad. che comprenderà: un caprino, due diverse stagionature di Parmigiano Reggiano, una pasta filata, un fiore sardo – una fontina – un erborinato
Programma dell’esperienza Master of Food in azienda, a cura del formatore Slow Food Gianni Norese
- Arrivo dei partecipanti e accoglienza con presentazione del programma della giornata e di Terra Madre Salone del Gusto 2020.
- A seguire, visita dell’azienda e dell’allevamento, guidata dai titolari Marco e Giovanna
- Introduzione alla degustazione dei formaggi guidata dal Formatore Slow Food Giovanni Norese con alcuni prodotti dell’azienda
Per iscrizioni: Master of Food formaggi Lombardia
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Via Schizzola, 68 - Torrazza Coste (Italy)