Siamo in tanti a essere golosi di formaggio, ma spesso finiamo per essere un po’ troppo abitudinari consumando quasi sempre le stesse tipologie.
Eppure l’Italia è una miniera di prodotti caseari. Ecco allora il corso giusto per conoscerli, sceglierli e apprezzarli. Partendo dall’esperienza diretta in azienda e continuando poi gli approfondimenti on line, attraverso un kit degustazione che riceverete a casa, scopriamo gli strumenti della degustazione, la biodiversità delle razze e dei latti, le tecniche di produzione e i territori, gli aspetti nutrizionali e molto altro…
Date
- Esperienza in azienda: 24 ottobre ore 9
- Primo webinar: 29 ottobre ore 20:30
- Secondo webinar: 5 novembre ore 20:30
Indirizzo azienda dove si svolge l’esperienza formativa
- Azienda agricola Savoia
- Via Cantone, 84
- 83016 Roccabascerana (Av)
Costi
€ 105 Soci Slow Food, € 115 non soci (il costo è comprensivo di tessera Slow Food)
Il costo comprende:
- visita in azienda guidata da un formatore Slow Food con degustazione
- due lezioni on line con formatore Slow Food
- copia cartacea della guida di Slow Food Editore Il gusto del formaggio
- copia digitale della dispensa Master of Food formaggio
- kit degustazione comprensivo di 7 formaggi di diversa lavorazione da circa 100 gr cad. che comprenderà: un caprino, due diverse stagionature di Parmigiano Reggiano, una pasta filata, un fiore sardo – una fontina – un erborinato
Programma dell’esperienza in azienda, a cura del formatore Slow Food Rino Silvestro
- Ore 9,00 – Ritrovo dei partecipanti con benvenuto a base di caffè latte e dolcini alla ricotta fatti in casa
- A seguire, visita alle stalle con approfondimento sull’alimentazione delle vacche, sulle caratteristiche del prodotto, sul tipo di mungitura
- Rientro e visita al caseificio/grotta di stagionatura con lavorazione di formaggi e mozzarella STG
- Degustazione guidata di formaggi prodotti in azienda e del particolare caciocavallo impiccato
- Ore 13,00 – Conclusione
Per iscrizioni: Master of Food formaggi Campania
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Via Cantone, 84 - Roccabascerana (Italy)