Molti piatti hanno un’origine chiara, ma poi nel corso del tempo vengono arricchiti da influenze esterne. È il caso dell’adobong manok, il pollo con ciliegie e cannella cucinato nelle foreste pluviali delle Filippine, ma che testimonia di molteplici culture.
Il nome del piatto, ad esempio, deriva dal termine “adobo” spagnolo, e testimonia il passaggio degli spagnoli in queste isole nel XVI e XVII secolo. La salsa di soia, invece, riporta al passaggio dei cinesi, avvenuto in epoche successive. La cottura in recipienti d’argilla, l’uso della cannella autoctona e di ciliegie selvatiche per dare colore e aroma alla marinata, sono invece al 100% filippini.
Seguiamo la nostra amica Sweetie Maurillo nel folto della foresta, e facciamo tesoro dei suoi consigli. Ad esempio: per cucinare il nostro pollo, cerchiamone sempre di biologici, ruspanti, e allevati all’aperto. Hanno tutto un altro sapore e altre proprietà nutritive!
I Come si fa? sono un nuovo format di Terra Madre Salone del Gusto. Sono accessibili gratuitamente su questo sito: collegati a questo stesso link per vedere questo come si fa quando verrà pubblicato.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online