• it
  • en
  • Login
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
  • Login
  • it
  • en

Archivio europa

Digitale

Verso una Food Policy nella Città Metropolitana di Reggio Calabria

conferenza
30 Apr

Gratuito

Digitale

Agricoltura sociale e Slow Food: dalla produzione al consumo… per tutti!

30 Apr

Gratuito

Digitale

La Maremma in un piatto

23 Apr

Gratuito

Digitale

La disfida delle zuppe di pesce in Toscana

21 Apr

Gratuito

Digitale

Il valore dell’olio e dell’olivicoltura

16 Apr

Gratuito

Digitale

La pasta ripiena toscana: dai tordelli ai tortelli, dalla Lucchesia alla Maremma, passando per il Mugello.

15 Apr

Gratuito

Digitale

UNA ZUPPA, MILLE ZUPPE: LA RIBOLLITA

26 Mar

Gratuito

Digitale

La Polenta di Grano

28 Feb

Gratuito

Digitale

Il contributo dei Mercati della Terra alla sostenibilità, alla conservazione del patrimonio e al turismo

forum
7 Apr

Gratuito

Digitale

Piccoli semi, grandi domande

22 Apr

Gratuito

Digitale

Dialogo con Tanja Busse

2 Mar

Gratuito

Digitale

Giornata mondiale dei legumi: piccoli ma con un grande futuro

10 Feb

Gratuito

Digitale

Salute dell’uomo non senza salute del pianeta: il nostro cibo secondo il COVID-19

28 Gen

Gratuito

Digitale

Slow Foraging – ceramiche della foresta ripariale e prodotti selvatici

16 Mar

A pagamento

Digitale

Slow Foraging – prodotti spontanei nei libri di cucina

formazione
22 Feb

A pagamento

Digitale

Slow Foraging – piante commestibili selvatiche dal Neolitico ai nostri giorni

formazione
25 Gen

A pagamento

Digitale

Pane, vino e formaggio: ingredienti locali

23 Gen

Gratuito

Digitale

Albania: tavola e dintorni – potenzialità, sfide e orizzonte delle comunità del cibo

28 Apr

Gratuito

Digitale

Let it Bean! Il cece nero della Murgia Carsica incontra il suo sindaco

26 Apr

Gratuito

Digitale

Atlante di ricette rurali

29 Apr

Gratuito

Firenze, Italy

Slow Food e Paesaggi Futuri

17 Ott

Gratuito

Москва, Russian Federation

Indigenous Terra Madre: Fish

26 Set - 26 Set

Gratuito

Digitale

Agricoltura e sostenibilità: il ruolo delle società benefit in Italia e delle sociedades Bic in America Latina

conferenza
16 Apr

Gratuito

Digitale

Strade del vino e gusto dell’Ucraina: costruire esperienze, sfide e collaborazioni

20 Apr

Gratuito

Digitale

Slow Food Coffee Coalition: insieme per un caffè buono, pulito e giusto per tutti

conferenza
22 Apr

Gratuito

Digitale

Il mazzafegato, l’ultimo salume

come si fa?
28 Apr

Gratuito

Digitale

From seed to fork – Dal seme alla tavola

conferenza
21 Apr

Gratuito

Digitale

Signed by Nature: seminario sui tagli delle carne ovina

corsi di cucinaformazione
10 Apr

Gratuito

Digitale

La cipolla ammuddicata: un angolo di Sicilia a Milano

come si fa?
23 Apr

Gratuito

Digitale

Signed by Nature: attività per bambini sullo sviluppo e la produzione sostenibile di carne

9 Apr

Gratuito

Digitale

Signed by Nature: allevamento sostenibile di pecore e capre

8 Apr

Gratuito

Digitale

Lo stufato di fagioli e noci

come si fa?
27 Apr

Gratuito

Digitale

Vin de Rosa

come si fa?
8 Apr

Gratuito

Digitale

Yury Stolpovskij – Su un sentiero battuto non cresce l’erba

food talk
15 Apr

Gratuito

Digitale

Slow Meat: un altro allevamento è possibile

forum
20 Mar

Gratuito

Digitale

Il vino dei vignaioli per la Festa della Donna

8 Mar

A pagamento

Digitale

Cereali solidi e liquidi: degustazione online di pane e birra

26 Feb

Gratuito

Digitale

Fagiolina del Trasimeno: il legume dai mille colori

come si fa?
19 Apr

Gratuito

Digitale

Il miracolo della fava cottòra

come si fa?
13 Apr

Gratuito

Digitale

Degustazione di vini naturali – L’arte dell’omissione

16 Apr

A pagamento

Digitale

Sergio Capaldo – Coltivare la carne

food talk
14 Apr

Gratuito

Digitale

Let it bean! Il fagiolo badda di Polizzi Generosa incontra il suo sindaco

29 Mar

Gratuito

Digitale

Andrea Valenziani – Rieduchiamo i bambini al contatto col cibo

food talk
1 Apr

Gratuito

Digitale

Johan Rockström – Ricette per un corso concretamente verde: investimenti, politiche e azioni

food talk
31 Mar

Gratuito

Digitale

Giusto per il pesce e i pescatori

19 Mar

Gratuito

Digitale

Formazione per leader di Slow Food in Russia

formazione
17 Mar - 31 Mar

Gratuito

Digitale

L’uva in mare

come si fa?
26 Mar

Gratuito

Digitale

La zuppa di pesce per San Nicola

come si fa?
30 Mar

Gratuito

Digitale

Educhiamo i sensi alla biodiversità

formazione
4 Mar

Gratuito

Digitale

La produzione del sale

come si fa?
23 Mar

Gratuito

1 2 3 … 11 Successivo »

Salvato in

UN EVENTO DI

CON IL PATROCINIO DI

PLATINUM PARTNER

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

GOLD PARTNER

Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!

  • Terra Madre 2020
  • IL NUOVO EVENTO
  • QUAL È IL PROBLEMA? QUALE LA SOLUZIONE?
  • UNA NUOVA GEOGRAFIA PER LEGGERE LA REALTÀ
  • OUR FOOD, OUR PLANET, OUR FUTURE
  • Eventi
  • DIGITAL E WORLD
  • I NUOVI FORMAT: LE MILLE E UNA VOCE SUL MONDO DEL CIBO
  • I NUOVI FORMAT: ESPERIENZE DI GUSTO
  • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • TERRA MADRE SUI TERRITORI: IL PROGRAMMA DIFFUSO
  • Marketplace e B2B
  • LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
  • COSÌ SCEGLIAMO GLI ESPOSITORI
  • Area B2B di Terra Madre Salone del Gusto 2020
  • Protagonisti
  • SPECIAL GUESTS
  • LE COMUNITÀ DI SLOW FOOD
info.eventi@slowfood.it
© 2022 Copyright Terra Madre - Privacy policy
Libre società cooperativa