• it
  • en
  • Login
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
  • Login
  • it
  • en

Archivio brasile

Digitale

Presentazione del progetto di salvaguardia della produzione artigianale di Queijo de Minas

24 Apr

Gratuito

Digitale

Le opportunità del decennio dell’agricoltura familiare delle Nazioni Unite

forum
8 Apr

Gratuito

Digitale

Presentazione del libro dell’Arca del Gusto di Bahia

30 Apr

Gratuito

Digitale

SFYN Academy – Mangiamo il cambiamento

formazione
5 Feb

Gratuito

Digitale

Dois Riachões – Rilascio internazionale del mini documentario

20 Feb

Gratuito

Digitale

Ana Paula Bortoletto – Il diritto umano a un’alimentazione adeguata

food talk
10 Feb

Gratuito

Digitale

Il pescado afroamerindio

come si fa?
19 Gen

Gratuito

Digitale

Célia Xakriabá – Il polmone del mondo è indigeno

food talk
20 Gen

Gratuito

Digitale

Gli afro-discendenti e le Americhe: tutela delle tradizioni e della biodiversità alimentare

forum
12 Dic

Gratuito

Digitale

Bela Gil – Le nostre terre espropriate

food talk
16 Dic

Gratuito

Digitale

Il sistema alimentare dei popoli della foresta e la minaccia del landgrabbing

forum
21 Nov

Gratuito

Digitale

Il cibo che nasce e cresce nell’acqua: il riso

forum
27 Nov

Gratuito

Digitale

La rivoluzione delle urban food forest

forum
24 Nov

Gratuito

Digitale

La rigenerazione dei territori: semi tradizionali e agroecologia

forum
9 Ott - 9 Ott

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Responsabilizzazione dei giovani indigeni e delle loro comunità per la difesa e la promozione del patrimonio gastronomico

19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Slow Food in difesa della sociobiodiversità e della cultura alimentare di Bahia

19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Laboratorio sulla birra artigianale brasialiana

19 Nov

Gratuito

Digitale

Slow Food Brasil – Slow Drinks, trasformare ingredienti e biomi

22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Incontro sui formaggi a latte crudo

22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito: dalla terra al bicchiere, il mercato delle bevande artigianali in Brasile

21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sulla Pampa

corsi di cucina
19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Workshop sul miele di ape nativa

21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma della foresta Araucaria

corsi di cucina
19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma della Foresta Atlantica

corsi di cucina
21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Workshop sull’universo dei vini naturali

20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Workshop sul cacao e il cioccolato brasiliani

20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Cibo del terreiro e spiritualità

20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma Pantanal

corsi di cucina
18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma delle mangrovie

corsi di cucina
20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Giovani delle comunità tradizionali e dei popoli indigeni tra la campagna e la città

22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma Caatinga

corsi di cucina
17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Strumenti per il riconoscimento del patrimonio e della cultura alimentare

17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: lezione di cucina e dibattito sul Cerrado

corsi di cucina
22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Economia solidale, turismo comunitario e sviluppo territoriale

22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Dialogo sulle pandemie

21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: lezione di cucina e dibattito sul bioma amazzonico

corsi di cucina
18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Il cibo come diritto: il ruolo della scuola e i processi educativi

21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: dialogo sulle alternative possibili

22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – La resistenza delle donne di colore: cibo che resiste, cibo che unisce

20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: Laboratorio per bambini: lo spreco alimentare

18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: Laboratorio per bambini: alle origini del gusto

17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Sicurezza alimentare e nutrizionale: prospettive intersettoriali per un mondo che cambia

18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – La diversità nel piatto: come integrare il cibo dei popoli e delle comunità tradizionali nel Programma Nazionale di Alimentazione Scolastica (PNAE)?

18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Cultura alimentare e politiche pubbliche

17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Inaugurazione

17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Gestione agroecologica della sociobiodiversità

19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Comunità che sostiene l’agricoltura, co-produttori in azione

18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Le sfide della pesca artigianale di fronte alla crisi ecologica

21 Nov

Gratuito

Digitale

Larissa Mies Bombardi – Soia e veleni, dai campi alla tavola

food talk
11 Ott

Gratuito

Torino, Italy

SOLD OUT- Caffè e sostenibilità – by Lavazza

laboratorio del gusto
9 Ott

Gratuito

1 2 Successivo »

Salvato in

UN EVENTO DI

CON IL PATROCINIO DI

PLATINUM PARTNER

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

GOLD PARTNER

Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!

  • Terra Madre 2020
  • IL NUOVO EVENTO
  • QUAL È IL PROBLEMA? QUALE LA SOLUZIONE?
  • UNA NUOVA GEOGRAFIA PER LEGGERE LA REALTÀ
  • OUR FOOD, OUR PLANET, OUR FUTURE
  • Eventi
  • DIGITAL E WORLD
  • I NUOVI FORMAT: LE MILLE E UNA VOCE SUL MONDO DEL CIBO
  • I NUOVI FORMAT: ESPERIENZE DI GUSTO
  • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • TERRA MADRE SUI TERRITORI: IL PROGRAMMA DIFFUSO
  • Marketplace e B2B
  • LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
  • COSÌ SCEGLIAMO GLI ESPOSITORI
  • Area B2B di Terra Madre Salone del Gusto 2020
  • Protagonisti
  • SPECIAL GUESTS
  • LE COMUNITÀ DI SLOW FOOD
info.eventi@slowfood.it
© 2022 Copyright Terra Madre - Privacy policy
Libre società cooperativa