• it
  • en
  • Login
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
Brand
  • Home
  • Eventi
  • Marketplace e B2B
  • Video
  • Percorsi
    • Slow Meat: mangiamo meno carne, di migliore qualità
    • L’educazione dei sensi: cibo, biodiversità, terra e salute
    • Cibo e salute: l’importanza delle nostre scelte
    • Slow Fish: una campagna per il pesce buono, pulito e giusto
    • La Liguria tra bellezze naturali e prodotti di eccellenza
    • Umbria: cuore verde d’Italia
    • In Emilia Romagna, sulle tracce di Pellegrino Artusi
    • Alla scoperta del territorio: Friuli Venezia Giulia
    • In Campania, tra pizze e Presìdi, cuochi e produttori
    • Viaggio in Europa
    • Mediterraneo: un viaggio tra ricette e pratiche di produzione
    • Il giro del mondo in 12 preparazioni e oltre 70 prodotti
    • Dolce Terra Madre
    • Un viaggio nel mondo del caffè
    • Le mani in pasta
    • Senti come ronzano: un viaggio tra api, mieli e apicoltori
    • Liscio come l’olio – Un itinerario tra gli olivi, tra eventi e mercato
    • Siamo semi (e legumi)! Un piccolo viaggio per coltivare un nuovo futuro
  • Info
    • Photogallery Terra Madre Salone del Gusto 2020
    • Linee guida, grafiche e format
    • Contatti
    • Il nuovo evento
    • Digital e World
    • Terra Madre e gli ecosistemi
    • Entra a far parte di Terra Madre!
    • FAQ
    • SEeD: il capitale relazionale come motore di Terra Madre
    • La storia
    • Terra Madre Salone del Gusto Kit
    • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • News
  • Press
  • Partners
  • Compra
  • Dona Ora
  • Login
  • it
  • en

Archivio alleanza slow food dei cuochi

Digitale

La Maremma in un piatto

23 Apr

Gratuito

Digitale

La disfida delle zuppe di pesce in Toscana

21 Apr

Gratuito

Digitale

Il valore dell’olio e dell’olivicoltura

16 Apr

Gratuito

Digitale

La pasta ripiena toscana: dai tordelli ai tortelli, dalla Lucchesia alla Maremma, passando per il Mugello.

15 Apr

Gratuito

Digitale

UNA ZUPPA, MILLE ZUPPE: LA RIBOLLITA

26 Mar

Gratuito

Digitale

Ripartiamo dalla Terra: storie di cuochi e produttori

18 Feb

Gratuito

Digitale

Slow Food incontra “RipensandoRAVENNA”

29 Apr

Gratuito

Digitale

Lo spreco alimentare nella ristorazione: perché misurarlo e come

conferenza
29 Apr

Gratuito

Digitale

Il Gusto dei territori italiani nel Mondo

15 Apr

Gratuito

Digitale

La cipolla ammuddicata: un angolo di Sicilia a Milano

come si fa?
23 Apr

Gratuito

Digitale

La conquista del Messico, la fusione e la nascita di una nuova cucina

27 Mar

Gratuito

Digitale

Slow Fish Virtual Summit

18 Mar - 27 Mar

A pagamento

Digitale

La pasta e fagioli con il dente di morto di Acerra

come si fa?
1 Mar

Gratuito

Digitale

Ripensa la mensa -Terra, Cibo e Comunità

28 Feb

Gratuito

Digitale

Ripensa La Mensa – Terra, Cibo e Comunità

27 Feb

Gratuito

Digitale

Ai fornelli con i cuochi del territorio

24 Feb

Gratuito

Digitale

Tavolo territoriale: Val di Cembra

15 Feb

Gratuito

Digitale

Essiccare in casa le erbe aromatiche

come si fa?
23 Feb

Gratuito

Baku, Azerbaijan

Incontro dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

5 Feb

Gratuito

Digitale

Slow Seed Summit

18 Feb - 28 Feb

Gratuito

Digitale

Lo spezzatino di lampreda

come si fa?
12 Feb

Gratuito

Digitale

Dibattito online sul ruolo dei cuochi e il cambimento climatico

21 Gen

Gratuito

Digitale

Una storia d’amore con Burns

25 Gen

Gratuito

Digitale

L’insalata di rinforzo

come si fa?
21 Gen

Gratuito

Breslavia, Poland

Degustazione Slow nei ristoranti di Breslavia

14 Ott

Gratuito

Digitale

Auguri di Natale con la rete della Condotta Slow Food

22 Dic

Gratuito

Guimarães, Portugal

Workshop teorico-pratico

formazione
25 Ott

A pagamento

Digitale

Degustare la diversità bioculturale con i kit di prodotti dell’Arca del Gusto

laboratorio del gusto
12 Nov

Gratuito

Capranica Prenestina, Italy

Terra Madre Christmas a Capranica Prenestina

20 Dic

Gratuito

Roma, Italy

Terra Madre Christmas

19 Dic - 20 Dic

Gratuito

Digitale

Pratiche ordinarie o “buone pratiche” in agricoltura?

formazione
15 Dic

Gratuito

Haedo, Argentina

Terzo incontro sull’agroecologia e la sovranità alimentare in cucina

12 Dic

Gratuito

Digitale

Le cose che abbiamo in comune: Claudio Marchisio dialoga con Edoardo Marchisio

14 Dic

Gratuito

Digitale

Pillole sensoriali

formazione
18 Dic

A pagamento

Минск, Belarus

Terra Madre: cena d’autore con i produttori

20 Nov

A pagamento

Tricerro, Italy

La cena dell’oca consegnata a domicilio

21 Nov

A pagamento

La Habana, Cuba

Terra Madre Cuba – Mercato della Terra Finca Vista Hermosa

6 Dic

Gratuito

Digitale

La vellutata con gli “scarti” di verdure

come si fa?
17 Nov

Gratuito

Digitale

Iuliia Fominykh – La Repubblica dell’Altaj: patrimonio dei popoli indigeni

food talk
25 Nov

Gratuito

Digitale

Piante alimentari non convenzionali

15 Nov

Gratuito

Digitale

Lezione di cucina “Cucina di fiume e di mare”

corsi di cucina
21 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sulla Pampa

corsi di cucina
19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma della foresta Araucaria

corsi di cucina
19 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma Pantanal

corsi di cucina
18 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma delle mangrovie

corsi di cucina
20 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil – Lezione di cucina e dibattito sul bioma Caatinga

corsi di cucina
17 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: lezione di cucina e dibattito sul Cerrado

corsi di cucina
22 Nov

Gratuito

Digitale

Terra Madre Brasil: lezione di cucina e dibattito sul bioma amazzonico

corsi di cucina
18 Nov

Gratuito

Digitale

Buoni e Belli

13 Nov

Gratuito

Digitale

Diritto al cibo, sovranità alimentare e Slow Food

3 Nov

Gratuito

1 2 Successivo »

Salvato in

UN EVENTO DI

CON IL PATROCINIO DI

PLATINUM PARTNER

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

GOLD PARTNER

Terra Madre inizia l'8 ottobre e per sei mesi non si ferma, con un mix di format digitali ed eventi fisici e diffusi – a Torino, in Piemonte, e in tutto il mondo!

  • Terra Madre 2020
  • IL NUOVO EVENTO
  • QUAL È IL PROBLEMA? QUALE LA SOLUZIONE?
  • UNA NUOVA GEOGRAFIA PER LEGGERE LA REALTÀ
  • OUR FOOD, OUR PLANET, OUR FUTURE
  • Eventi
  • DIGITAL E WORLD
  • I NUOVI FORMAT: LE MILLE E UNA VOCE SUL MONDO DEL CIBO
  • I NUOVI FORMAT: ESPERIENZE DI GUSTO
  • L’Arca del Gusto va a scuola – Il Kit didattico
  • TERRA MADRE SUI TERRITORI: IL PROGRAMMA DIFFUSO
  • Marketplace e B2B
  • LE VETRINE VIRTUALI E L’E-COMMERCE
  • COSÌ SCEGLIAMO GLI ESPOSITORI
  • Area B2B di Terra Madre Salone del Gusto 2020
  • Protagonisti
  • SPECIAL GUESTS
  • LE COMUNITÀ DI SLOW FOOD
info.eventi@slowfood.it
© 2022 Copyright Terra Madre - Privacy policy
Libre società cooperativa